Professionisti
Percorso formativo dedicato ai Professionisti: avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e professionisti tecnici.
- 1
Le parole del digitale
Il marketing digitale ha un proprio gergo. Le parole del marketing, spesso in inglese, si affiancano a parole entrate nell'immaginario collettivo, perché popolari, come Facebook, WordPress, SEO, anche tra i non addetti ai lavori. La presentazione illustra oltre 20 parole chiave tra le più rilevanti, per comprendere le basi del web marketing moderno.
- 2
Perché il digitale nello studio commerciale?
La normativa è in continua evoluzione, occorre adattarsi ai cambiamenti in atto per non restare esclusi dalle nuove regole di mercato.
- 3
Le cinque cose da sapere per dematerializzare lo studio commerciale
Costi e benefici non sempre sono ben quantificabili: qualche consiglio pratico per fare chiarezza.
- 4
Come migliorare la comunicazione cliente-studio commerciale nella nuova era digitale
Come il sito web può diventare uno strumento per migliorare l’attività dello studio.
- 5
Come costruire il proprio Professional Brand su Linkedin
Il personal branding è l’insieme di strategie necessarie per definire il proprio brand e comunicarlo con efficacia alle persone giuste. L’effetto di una buona attività di personal branding è quello di essere preferito da un cliente al posto di un altro professionista. Linkedin è il social network più adatto a questo scopo.
- 6
Utilizzo dei social media nell’attività dello studio professionale
I social network costituiscono una grande opportunità per gli studi professionali, permettendo di rinforzare il brand e la relazione con il cliente, comunicare le proprie competenze ai colleghi, gestire online la propria reputazione, reclutare clienti e impiegati e monitorare il comportamento della concorrenza.
- 7
I modelli di Cloud Computing
Il cloud computing consente di usufruire, tramite server remoto, di risorse software e hardware (come memorie di massa per l'archiviazione di dati), il cui utilizzo è offerto come servizio in abbonamento da un provider. Come utilizzarlo all’interno di uno studio professionale?
- 8
Gestire le email con efficienza
Ogni strumento di comunicazione professionale (telefonata, sms) va gestito nel modo più funzionale. La mail aziendale è un servizio che va gestito con efficienza, sia in invio che in ricezione, per ottimizzare il tempo a disposizione.
- 9
Come usare Linkedin per trovare nuovi clienti
Linkedin è ad oggi considerato il più grande e più importante Social Network professionale. Attraverso un’adeguata strategia di Social Media Marketing orientata all’acquisizione di popolarità e nuovi clienti, Linkedin può diventare un importante strumento di social selling per creare e coltivare relazioni che arricchiscano e migliorino gli sforzi e i risultati in termini di vendite. Grazie a questa strategia e alla conoscenza delle piattaforme di social selling sarà più semplice utilizzare Linkedin per identificare potenziali clienti a cui presentare il proprio prodotto.